Ritorna l’iniziativa “Libri a Tempo” a Oristano.
Un fiume di libri travolgerà nuovamente la biblioteca comunale di Oristano: sabato 17 maggio si chiude la seconda edizione primaverile di Libri a Tempo, che metterà a disposizione dei lettori oltre 2.100 volumi. Una cifra significativa, frutto della raccolta effettuata sabato scorso, che ha superato quella già lusinghiera registrata a novembre durante la prima edizione dell’iniziativa.
- LEGGI ANCHE: Ritorna a Oristano l’iniziativa “Libri a Tempo”.
Si potrà scegliere tra i libri presenti e portarli via.
L’evento, ideato per avvicinare il pubblico alla lettura e incentivare la cultura del dono e della condivisione, propone una formula singolare: con un ticket di 10 euro si potrà scegliere tra i libri presenti e portarli via, senza limiti di numero, nel tempo massimo di cinque minuti. L’unica condizione è che i volumi vengano raccolti a mano, senza l’ausilio di borse o contenitori.
Gli orari di apertura della biblioteca comunale.
La biblioteca aprirà le porte per l’occasione dalle 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30. I volontari del Servizio Civile, insieme al personale bibliotecario, saranno presenti per affiancare i partecipanti durante lo svolgimento della manifestazione. Le migliaia di volumi raccolti coprono una vasta gamma di generi, con una prevalenza di narrativa, ma anche gialli, romanzi storici, horror, racconti per ragazzi, testi sulla Sardegna e una nutrita selezione di saggistica dedicata a cucina, arte, educazione, psicologia e storia. A promuovere l’iniziativa è il Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano, il Centro di documentazione sulla Sartiglia e la Biblioteca comunale. L’organizzazione è curata dalle cooperative Studio e Progetto e La Lettura, che già dalla prima edizione si occupano della gestione dell’evento.
Le parole del sindaco Massimiliano Sanna.
“Libri a Tempo si conferma un’occasione per immergersi nel piacere della lettura, sostenere la cultura e rafforzare il senso di comunità – commenta il sindaco Massimiliano Sanna -. La giornata di sabato scorso, dedicata alla raccolta dei libri, ha visto un’ampia partecipazione di cittadini, che hanno donato i loro volumi dimostrando ancora una volta il forte interesse della comunità per la cultura e la condivisione. È una nuova conferma della validità dell’iniziativa e dell’amore della città per la lettura. Fin dalla prima edizione, molti cittadini hanno chiesto di ripeterla e oggi il grande numero di testi raccolti conferma non solo il diffuso interesse, ma anche la generosità dei partecipanti. I libri donati continueranno a vivere tra le mani di nuovi lettori, creando un ciclo virtuoso di condivisione. Il ricavato dell’evento sarà destinato a finanziare futuri progetti culturali rivolti a bambini e ragazzi, promuovendo l’amore per la lettura tra le giovani generazioni”.
Come ottenere maggiori informazioni.
Chi desidera ricevere ulteriori informazioni può rivolgersi telefonicamente al numero 0783/030333 oppure scrivere una mail a organizzazione@sartiglia.info o biblioteca.prestito@comune.oristano.it.

