Paolo Lubinu protagonista a Torre Grande con Shardano Culturale

Paolo Lubinu

L’appuntamento con Paolo Lubinu a Torre Grande.

Paolo Lubinu sarà il protagonista dell’appuntamento di Shardano Culturale a Torre Grande, Oristano, in programma il 30 agosto alle 19:30 sul lungomare Eleonora d’Arborea, ospitato dall’Eolo Ristobar e presentato dallo scrittore Roberto Rampone. Autore e regista sassarese, Lubinu ha costruito negli anni un percorso letterario e artistico originale e fuori dagli schemi. La sua scrittura, schietta e provocatoria, si avvicina alla tradizione underground, affrontando temi di attualità e indagando le pieghe più nascoste della vita quotidiana.

Chi è lo scrittore Paolo Lubinu.

La sua carriera è iniziata nel 2015 con racconti e romanzi pubblicati anche attraverso la rivista Underground X, da lui stesso fondata insieme ad altri artisti. Parallelamente si è dedicato alla musica, al cinema indipendente e alla produzione teatrale, portando in scena personaggi e atmosfere che uniscono ironia, critica sociale e suggestioni legate al mondo sardo. Tra i suoi lavori si ricordano Jesù Cristu ’Etzu, romanzo sperimentale bilingue in italiano e logudorese, e diversi cortometraggi come Su caffè de tia Mantoi e Falamus, entrambi caratterizzati da un linguaggio visivo originale e da un forte legame con il territorio.

Lo scorso marzo è uscito il suo nuovo romanzo.

Negli ultimi anni Lubinu ha consolidato la propria notorietà con opere come Vampiri Urbani, raccolta di racconti edita da Catartica nel 2021, ambientata in una New Orleans immaginaria che riflette i disagi delle periferie contemporanee. Nel marzo 2025 è uscito il suo nuovo romanzo, La Combinazione Vincente, che affronta il tema dell’amore attraverso tinte noir e suggestioni post-moderne, confermandolo come voce narrativa capace di mescolare generi e linguaggi senza perdere incisività.

L’autore a Torre Grande presenterà le sue ultime creazioni.

All’incontro di Torre Grande l’autore presenterà le sue ultime creazioni, parlando di scrittura, cinema e progetti futuri, tra cui la lavorazione del suo primo lungometraggio. Per il pubblico sarà l’occasione di conoscere da vicino un interprete della cultura isolana che ha fatto della provocazione e della libertà espressiva la sua cifra stilistica.

Informazioni su Pietro Serra 832 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.