Le previsioni meteo per Oristano e la Sardegna.
Le previsioni meteo per Oristano indicano cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Le temperature si attesteranno tra la minima di 13 gradi e la massima di 19 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo.
Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
“A Oristano oggi cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Sono previsti 9 millimetri di pioggia nelle prossime ore. La temperatura massima registrata sarà di 19 gradi, la minima di 13 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.417 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordovest. Mare mosso”, fanno sapere i meteorologi.
Le previsioni meteo per la Sardegna.
La circolazione depressionaria che ha interessato la Sardegna nelle ultime ore, causando condizioni di maltempo, tende gradualmente ad allontanarsi verso est, lasciando spazio a un miglioramento parziale del tempo. Tuttavia, la nuvolosità rimane ancora protagonista su gran parte del territorio regionale.
Nelle prime ore della giornata, il litorale occidentale e le aree interne settentrionali si sono svegliate sotto cieli molto nuvolosi o coperti, accompagnati da piogge e rovesci anche a carattere temporalesco. I fenomeni sono in attenuazione nel corso del pomeriggio. Situazione simile anche sul litorale meridionale e nelle interne meridionali, dove le precipitazioni temporalesche mattutine tenderanno ad esaurirsi con il passare delle ore, lasciando spazio a qualche schiarita in serata. Sul versante orientale, la nuvolosità rimane compatta per gran parte della giornata, con brevi aperture nel pomeriggio e la possibilità di deboli piogge in serata. I rilievi sardi, invece, sono stati interessati da deboli piogge mattutine, in graduale miglioramento nel pomeriggio con aperture del cielo attese entro sera.
I venti soffiano moderati dai quadranti nord-occidentali e si manterranno tali anche nelle prossime ore. Lo zero termico si attesta intorno ai 2.350 metri. Per quanto riguarda i mari, il Mare di Sardegna e il Tirreno risultano mossi, mentre il Canale di Sardegna si presenta da molto mosso a mosso.

