Oristano, le previsioni meteo per oggi 28 febbraio 2024

Le previsioni meteo per Oristano.

Secondo le previsioni meteo di oggi per la città di Oristano, ci saranno cieli in prevalenza poco nuvolosi durante la mattinata, con un rapido aumento della nuvolosità nel pomeriggio accompagnato da piogge e rovesci, anche temporaleschi. Le temperature oscilleranno tra i 6 gradi di minima e i 17 gradi di massima. Queste informazioni sono state fornite dagli esperti di 3bMeteo.

“A Oristano oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi al mattino, ma con rapido aumento della nuvolosità con piogge e rovesci anche temporaleschi al pomeriggio, in attenuazione serale, sono previsti 8 millimetri di pioggia – fanno sapere i meteorologi -. La temperatura massima registrata sarà di 17 gradi, la minima di 6 gradi. Lo zero termico si attesterà a 1.847 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordovest. Mare molto mosso”.

In Sardegna, un’area di bassa pressione si estende sulla regione, portando un’intera giornata di tempo instabile con deboli piogge che si estendono su tutti i settori e si intensificano nel pomeriggio. Sul litorale occidentale, le nuvole aumentano progressivamente con deboli piogge dal pomeriggio, che si intensificano in serata con rovesci temporaleschi. Mentre sul litorale orientale, cieli molto nuvolosi o coperti con piogge leggere che si intensificano nel pomeriggio con possibili rovesci temporaleschi. Sul litorale meridionale, previste nuvole dense o coperte con deboli piogge che si intensificano dalla sera con rovesci anche temporaleschi. Nelle zone interne meridionali, le nuvole aumentano con deboli piogge dal pomeriggio. Nelle zone interne settentrionali, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto per tutta la giornata con piogge e rovesci dal pomeriggio, con temporali possibili. Sui rilievi, cieli inizialmente poco nuvolosi al mattino, ma con un rapido aumento della nuvolosità e piogge dal pomeriggio, anche temporalesche.

I venti saranno moderati dai quadranti nord-occidentali, con lo zero termico intorno ai 1.800 metri. Il mare intorno alla Sardegna sarà agitato, il Canale molto mosso, mentre il Tirreno da mosso a molto mosso.

About the Author

Redazione
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.