La riapertura dell’ufficio postale di Siamaggiore.
Dopo un periodo di lavori, l’ufficio postale di Siamaggiore ha riaperto oggi al pubblico, offrendo servizi modernizzati e spazi rinnovati. L’intervento rientra nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, ideato per garantire la capillarità della presenza aziendale sul territorio, migliorando gli uffici postali e ampliando l’offerta dei servizi a sportello nei comuni con meno di 15 mila abitanti. Nella provincia di Oristano, finora, sono stati interessati dal progetto 56 uffici, di cui 54 già operativi dopo gli interventi di ristrutturazione.
Disponibili numerosi nuovi servizi.
Il progetto non si limita all’ammodernamento infrastrutturale: a Siamaggiore, come in altri 74 uffici della provincia, sono disponibili direttamente a sportello i “Certificati Inps” con la possibilità di richiedere il “Cedolino Pensione”, la “Certificazione Unica” e il modello “Obis-M”. Inoltre, si possono presentare istanze per gli “Atti di Volontaria Giurisdizione”, comprese la “Nomina amministratore di sostegno” e la “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, oltre a 15 diversi certificati anagrafici attraverso Anpr, l’anagrafe nazionale della popolazione residente. Anche la prima emissione o il rinnovo del passaporto è ora possibile direttamente nell’ufficio.
La clientela verrà agevolata grazie alle migliorie.
Tra le migliorie introdotte figura uno sportello con altezze ribassate, pensato per agevolare tutti i segmenti di clientela. L’ufficio postale di Siamaggiore accoglie i cittadini secondo i consueti giorni e orari di apertura, confermandosi punto di riferimento per servizi moderni e accessibili.

