L’allerta incendi in provincia di Oristano.
La Protezione Civile della Sardegna ha emesso un avviso di allerta arancione per la provincia di Oristano, valido per sabato 27 e domenica 28 luglio. Questa segnalazione indica un alto livello di pericolo e una condizione di attenzione rinforzata per il rischio incendi, richiedendo massima cautela e preparazione da parte dei residenti e delle autorità locali.
Si potranno innescare incendi con intensità e velocità elevate.
Secondo le previsioni, le condizioni atmosferiche e ambientali nel fine settimana saranno tali da poter innescare incendi con intensità e velocità di propagazione molto elevate. In caso di mancato intervento tempestivo, tali incendi potrebbero raggiungere dimensioni considerevoli, rendendo difficoltoso il loro contenimento con le sole forze locali, anche se rinforzate. In queste circostanze, potrebbe risultare necessario l’intervento della flotta statale per supportare le operazioni di spegnimento.
Le raccomandazioni della Protezione Civile della Sardegna.
La Protezione Civile raccomanda a tutti i cittadini della provincia di Oristano di adottare misure preventive per ridurre il rischio di innesco degli incendi. Tra queste, si suggerisce di evitare l’accensione di fuochi all’aperto, compresi barbecue, e di non gettare mozziconi di sigaretta o altri materiali infiammabili nell’ambiente. Inoltre, è fondamentale mantenere pulite le aree intorno alle abitazioni, rimuovendo erba secca e materiali combustibili.
Le squadre pronte ad affrontare gli incendi dopo l’allerta in provincia di Oristano.
Squadre di vigili del fuoco, volontari della Protezione Civile e altri enti preposti sono pronti a intervenire rapidamente. È stato inoltre predisposto un coordinamento con le autorità regionali e statali per garantire un intervento efficace e tempestivo in caso di necessità.

