A Oristano arriva il truck di “Una Vita da Social”

Una Vita da Social

Il truck di “Una Vita da Social” arriva a Oristano.

A Oristano, nella mattinata di giovedì 19 settembre, si accendono i motori del truck di “Una Vita da Social”. Si tratta della campagna educativa itinerante di Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, volto a sensibilizzare i ragazzi all’uso responsabile e consapevole di internet.

L’iniziativa della Questura di Oristano.

La locale Questura arricchirà l’iniziativa con la presenza della postazione della Divisione Polizia Anticrimine, che fornirà informazioni e consigli utili ai cittadini riguardo alle violenze di genere. Per l’occasione, piazza Roma accoglierà diversi mezzi operativi specializzati tra cui la Lamborghini Urus della Polizia Stradale, le moto d’acqua e la Giulia dell’U.P.G.S.P., oltre che le auto di servizio d’epoca.

Le tappe nelle principali città italiane.

Durante il nuovo anno scolastico, il truck simbolo di Una Vita da Social raggiungerà oltre 60 città italiane.  Un’iniziativa che negli anni ha portato la Polizia Postale a incontrare oltre 4 milioni di studenti, 269.280 genitori e 179.260 insegnanti per un totale di 25.720 istituti scolastici. La Polizia Postale ha raggiunto oltre 700 città, e le due pagine social, X e Facebook, contano 135.000 like e 12 milioni di utenti mensili.

Il progetto “Una Vita da Social”.

“Una Vita da Social” è un progetto sempre al passo con le esigenze delle nuove generazioni. È attento ai temi che più stanno loro a cuore e vuole fornire ai ragazzi gli strumenti giusti per navigare online in sicurezza. Li accompagna nella conoscenza dei principali rischi che possono coglierli impreparati, dall’educazione sentimentale online all’adescamento e al cyberbullismo.

Foto e video degli incontri verranno condivisi con il pubblico attraverso la pagina Facebook www.facebook.com/unavitadasocial. Uno spazio a disposizione dei ragazzi in cui condividere i loro messaggi di valori positivi contro il cyberbullismo. Un diario di bordo inserito nella più ampia opera di responsabilizzazione all’uso della “parola”, in particolar modo di quella online.

Informazioni su Redazione 2196 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.