A Oristano l’ultimo saluto al forestale Pietro Cabras

L’ultimo saluto a Pietro Cabras.

Questo pomeriggio, poco dopo le 15, si sono svolti i funerali di Pietro Cabras, l’agente della Forestale scomparso martedì scorso. Il rito civile si è tenuto nella base antincendio di Fenosu, avvolto da una profonda commozione.

La camera ardente nella base antincendio di Fenosu.

La camera ardente è stata allestita presso la base antincendio di Fenosu sin dalle prime ore di stamane. Numerose persone si sono radunate presso l’hangar della base antincendio di Fenosu per offrire un ultimo saluto al giovane 28enne, colpito da un malore improvviso mentre combatteva un incendio nelle campagne di Palmas Arborea. Con la loro presenza numerosi hanno voluto esprimere il loro cordoglio ai genitori Nelly e Lello, alla sorella Letizia, e ai suoi cari, compresa la sua amata Camilla con Pamela, Massimo e Matteo, lo zio Roberto con Giusy e Matteo, Davide e tutta la famiglia.

Il decesso causato dal batterio dell’Escherichia Coli.

È stato chiarito che Pietro Cabras non è deceduto a causa diretta dell’incendio che stava affrontando con i suoi colleghi forestali. L’autopsia, condotta dal medico legale Roberto Demontis mercoledì e durata oltre tre ore presso l’ospedale Brotzu, non ha ancora portato a risultati definitivi, poiché bisognerà attendere gli esiti degli esami istologici, che richiederanno circa 90 giorni. Tuttavia, sono emersi alcuni dettagli importanti: non è stata riscontrata alcuna intossicazione da fumo che potesse essere stata fatale. È stato rilevato il batterio dell’Escherichia Coli, che si trasmette attraverso acqua o cibo contaminato e non cotto.

La gratitudine dei familiari di Pietro Cabras al Corpo Forestale della Sardegna.

I familiari hanno espresso la loro gratitudine al personale del Corpo Forestale per il sostegno e l’affetto dimostrati in questo momento così difficile.

Informazioni su Pietro Serra 832 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.