Una nave portoghese è stata bloccata nel porto di Oristano.
Lunedì scorso è stata bloccata nel porto commerciale di Oristano una nave di bandiera portoghese, lunga 104 metri e proveniente da Barcellona, carica di clinker. Durante un’ispezione approfondita condotta dalla Capitaneria di Porto di Oristano, sono emerse ben 24 gravi carenze in termini di sicurezza e condizioni di vita a bordo, che hanno portato al fermo immediato dell’imbarcazione.
- LEGGI ANCHE: Pesca illegale a Bosa, fermato con 250 ricci di mare.
Controllata la validità dei certificati e la preparazione dell’equipaggio.
Il personale della Capitaneria, abilitato al Port State Control, ha esaminato dettagliatamente i locali di carico e i vari impianti della nave. Inoltre è stata verificata la validità dei certificati e la preparazione dell’equipaggio. L’ispezione, durata l’intera giornata, ha evidenziato criticità significative negli impianti di bordo e nelle dotazioni di emergenza. Tra le principali deficienze riscontrate vi è l’inefficienza degli argani sul ponte di coperta, utilizzati per la manovra delle ancore. A questa si aggiunge l’inoperatività dell’impianto di filtraggio delle acque oleose di sentina, essenziale per prevenire l’inquinamento marino.
Diversi problemi tecnici nella nave portoghese bloccata nel porto di Oristano.
Oltre a problemi tecnici, sono state notate gravi criticità nelle condizioni di vita dell’equipaggio, considerate non conformi agli standard minimi di sicurezza richiesti dalle normative nazionali e internazionali. Le deficienze riscontrate hanno imposto alla Capitaneria di porto la decisione di trattenere la nave a Oristano fino al ripristino delle condizioni minime di sicurezza necessarie per proseguire la navigazione.
L’impegno della Capitaneria di Porto nelle acque dell’Oristanese.
Questa operazione rientra nel costante impegno della Capitaneria di porto di Oristano nel garantire la sicurezza del traffico mercantile e nel far rispettare le normative in materia di navigazione sicura. Dall’inizio dell’anno, sono già 12 le navi fermate per gravi irregolarità riscontrate durante le verifiche.

