 
L’arrivo di don Matteo Ortu a Palmas Arborea.
Una nuova tappa si apre nel cammino pastorale di don Matteo Ortu, che domenica sera, 26 ottobre, ha preso possesso del suo incarico come amministratore parrocchiale a Palmas Arborea. Il sacerdote, nato a Bauladu il 18 febbraio 1988, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Oristano il 28 giugno 2013, avviando un percorso di servizio che lo ha impegnato in numerose realtà dell’arcidiocesi.
I vari incarichi del sacerdote.
Don Matteo Ortu assume l’incarico di amministratore parrocchiale della parrocchia di Sant’Antioco Martire a Palmas Arborea, mantenendo al contempo i ruoli di parroco di San Paolo a Oristano e di San Pietro a Silì. La sua attività si estende anche al servizio giovanile come assistente diocesano del settore giovani di Azione Cattolica e all’assistenza agli ammalati nell’ambito dell’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes (Oftal). È inoltre membro del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici.
La nomina era stata comunicata il 4 settembre dal cancelliere arcivescovile, monsignor Antonino Zedda. Tra i sacerdoti coinvolti nelle nuove assegnazioni figurano monsignor Ignazio Serra, don Nicola Pinna, padre Fabio Serra, don Manolo Venturino, don Giacomo Zichi, don Alessandro Manunza, don Giovanni Marras, don Stephen Adraka Ogua e don Ernest Ilarion Roca.
L’augurio dei parrocchiali della chiesa di San Paolo apostolo.
Durante la celebrazione, i parrocchiani di San Paolo apostolo hanno espresso il loro sostegno e le loro preghiere a don Matteo, rivolgendogli parole cariche di speranza: “Le persone di questa comunità scorgano nel tuo ministero la cura paterna di Dio, che grazie a te e al tuo ministero non abbiano paura di aprire il loro cuore a Gesù, non abbiano paura di praticare questa fede anche quando sarà messa alla prova da un mondo che rivendica con orgoglio di bastare a se stesso. E anche tu non avere paura quando nel tuo ministero incontrerai chiusure e resistenze”.


 
		 
	 
		 
		