Festa della Madonna d’Itria, i ringraziamenti del comitato

I ringraziamenti del comitato della Madonna d’Itria a Oristano.

Il presidente del comitato della Madonna d’Itria di Oristano, Vincenzo Salaris, rappresentando tutti i suoi membri, ha espresso i ringraziamenti a quanti hanno contribuito al successo della manifestazione.

Il sostegno delle istituzioni per la buona riuscita dell’evento.

In particolare, un sentito ringraziamento viene rivolto al Comune di Oristano per il sostegno economico e logistico fornito, fondamentale per la realizzazione dell’evento. Un grazie speciale è rivolto ai vigili del fuoco, che hanno messo a disposizione mezzi e personale per il trasporto della statua della Madonna, garantendo la sicurezza e la buona riuscita della processione. La presenza della Capitaneria di Porto è stata altresì apprezzata e gradita, contribuendo a garantire un clima sereno e sicuro durante le celebrazioni.

La dedizione dei volontari per il montaggio del palco.

Un ringraziamento va anche all’associazione Cavalieri, che ha aperto la processione con un numeroso gruppo di cavalieri, aggiungendo un tocco di tradizione e solennità all’evento. L’impegno e la dedizione dei volontari che hanno contribuito al montaggio e allo smontaggio del palco sono stati fondamentali e meritevoli di riconoscimento.

I festeggiamenti religiosi e civili della Madonna d’Itria a Oristano.

Le celebrazioni religiose in onore della Madonna d’Itria hanno raggiunto il loro culmine lo scorso 21 maggio con una suggestiva processione, seguita dai festeggiamenti civili. Tra questi ultimi, spicca la prima Rassegna Organetto dedicata alla Madonna d’Itria, un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di rinomati artisti del panorama musicale sardo.

Una serata di musica tradizionale con grandi nomi.

Nomi come Erick Unter di Oristano, Totore Chessa di Irgoli, Fabio Onnis di Austis, Nicola Goddi di Orgosolo, Valentina Chirra di Nuoro, Mario Flore di Busachi, Gianni Ore di Bonarcado e Giantonio Fadda di Oristano hanno reso omaggio alla Madonna attraverso la loro arte, offrendo al pubblico una serata di intrattenimento e cultura di alto livello. La presenza del giornalista Gianni Ledda come presentatore ha arricchito ulteriormente l’evento, contribuendo a creare un’atmosfera di festa.

About the Author

Redazione
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.