
L’importanza dell’agricoltura nel modello di comunità di Ales.
Sarà un momento di confronto, ma anche di bilancio e condivisione, quello in programma giovedì 10 aprile a Turri, presso la fattoria sociale Su Massaiu, immersa nella campagna di Croavigu. Il convegno, intitolato “L’agricoltura sociale per costruire comunità inclusive”, rappresenta infatti il punto d’approdo di un percorso iniziato mesi fa, con il progetto Gicoias – Giovani Coltivatori in Agricoltura Sociale – promosso dal Gal Marmilla in collaborazione con un ampio partenariato pubblico-privato.
Un cammino fatto di relazioni e consapevolezza.
L’iniziativa di valorizzazione dell’agricoltura ha messo al centro la persona, creando occasioni di inclusione concreta per dieci utenti con disabilità psico-mentali del Centro di salute mentale di Ales. Attraverso il lavoro nelle fattorie biologiche della Marmilla, i partecipanti hanno potuto sperimentare un cammino fatto di relazioni, attività all’aria aperta, cura della terra e consapevolezza delle proprie capacità. Un percorso avviato nell’autunno 2024 e conclusosi lo scorso gennaio, che ha unito formazione, socializzazione e impegno quotidiano.
L’impatto dell’esperienza sulla qualità della vita dei partecipanti.
Il convegno servirà a presentare i risultati ottenuti, grazie anche a un’indagine condotta dagli operatori del Csm, che hanno monitorato l’impatto dell’esperienza sulla qualità della vita dei partecipanti. Insieme ai promotori, ai rappresentanti istituzionali e agli amministratori locali, daranno voce alla propria esperienza anche gli stessi protagonisti: i giovani che, tra arnie, orti e campi di grano, hanno coltivato nuove competenze e riscoperto la dignità del fare. Un momento di festa chiuderà l’incontro, con un rinfresco preparato con i prodotti delle fattorie che hanno aderito al progetto.