L’arrivo della pioggia fa scattare l’allerta meteo a Oristano

Allerta meteo maltempo pioggia Oristano

L’allerta meteo della Protezione Civile in provincia di Oristano.

Nuova allerta meteo in provincia di Oristano. La Protezione Civile della Sardegna ha diramato un avviso di criticità ordinaria, con codice giallo, valido dalle 21 del 6 novembre fino alle 5:59 del 7 novembre, a causa del rischio idrogeologico che interessa diverse aree dell’isola. Tra le zone interessate figurano l’Iglesiente, il Campidano, l’area di Montevecchio-Pischinappiu, che comprende anche Oristano, oltre al Tirso e al Logudoro.

I consigli della Protezione Civile.

La Protezione Civile la popolazione a limitare gli spostamenti e a rimanere all’interno delle proprie abitazioni durante eventuali temporali. Chi si trovasse in locali seminterrati o al piano terra è sollecitato a trasferirsi ai piani superiori per ridurre i rischi legati a possibili allagamenti. La Protezione Civile raccomanda di usare l’automobile soltanto in caso di reale necessità, di seguire costantemente gli aggiornamenti sulla situazione meteorologica e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dagli organi territoriali.

L’attenzione ai corsi d’acqua.

Particolare attenzione deve essere riservata ai corsi d’acqua. Attraversare torrenti in piena, sia a piedi sia con mezzi, è vietato, così come sostare vicino a ponti e argini o percorrere sottopassi, a causa del pericolo connesso a possibili esondazioni improvvise. Le misure precauzionali mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire incidenti durante le ore più critiche dell’allerta.

Informazioni su Pietro Serra 828 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.