L’artista Alessio Carta Salis si racconta.
Nel mondo dell’intrattenimento vi è una figura che si distingue per la sua abilità eclettica e la sua innata capacità di suscitare emozioni. È Alessio Carta Salis, un 32enne di Cagliari che si muove sul filo sottile tra la musica da pianobar e la stand-up comedy, trasformando ogni esibizione in un’esperienza indimenticabile per il suo pubblico.
Alessio ha già lasciato il segno nel panorama artistico. La sua passione per la musica e la comicità non conosce confini, poiché entrambe rappresentano per lui una fonte vitale di ispirazione e gioia. Non si tratta semplicemente di una scelta di carriera, ma di una necessità profonda, un’esigenza irrinunciabile che permea ogni fibra del suo essere.
Nonostante le pressioni esterne e i consigli talvolta discordanti, Alessio ha sempre seguito il suo istinto, rimanendo saldo nel suo proposito di non rinunciare né alla musica né alla comicità. “Il pubblico può essere scettico – riflette -, ma la mia essenza artistica si nutre della fusione di entrambe le forme d’arte”.
Le sue esibizioni trovano spazio su vari palcoscenici, dai locali della movida sarda alle calde atmosfere dei villaggi turistici estivi. Armato di flauto traverso, microfono e una vasta gamma di strumentazione per la diffusione del suono, Alessio incanta e diverte il suo pubblico, trasportandolo in un viaggio di emozioni e risate.
Eppure, c’è un desiderio che brucia nel cuore di Alessio: esibirsi anche a Oristano. Questa città, con le sue radici profonde e la sua vibrante energia, rappresenta per lui un palcoscenico ideale. Un luogo dove il suo talento potrebbe brillare con ancora più intensità.
In un mondo che spesso cerca di classificare e categorizzare, Alessio Carta Salis si erge come un luminoso esempio di libertà artistica e autenticità. Il suo cammino è un’ode alla passione e alla determinazione.

