Areus, si insedia il nuovo commissario Angelo Serusi

Angelo Maria Serusi

L’insediamento di Angelo Serusi all’Areus.

Con un ritorno che segna continuità e consolidamento dell’esperienza maturata sul campo, Angelo Maria Serusi ha ufficialmente assunto ieri mattina a Nuoro l’incarico di commissario straordinario dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza della Sardegna (Areus), insediandosi nella sede della direzione generale a Nuoro.

La realtà dell’Areus è ben conosciuta da Angelo Serusi.

La nomina, voluta dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde, ha riportato Serusi in una realtà che conosce a fondo. Già nel 2017 aveva ricoperto ruoli apicali in Areus, prima come direttore amministrativo e successivamente come direttore generale con incarico ad interim. Un passato che si intreccia con la storia stessa dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza, nata dalla riorganizzazione del sistema sanitario sardo. Proprio in quella fase, Serusi aveva giocato un ruolo decisivo, contribuendo alla transizione del servizio di emergenza 118 dall’Ats Sardegna ad Areus e seguendo in prima linea l’istituzione dell’elisoccorso regionale, uno dei passaggi più rilevanti per il potenziamento dell’intervento sanitario tempestivo sull’intero territorio.

Gli ottimi risultati ottenuti alla guida della Asl Oristano.

La scelta del nuovo commissario, maturata sulla base dei risultati ottenuti durante la sua direzione della Asl di Oristano, che ha guidato con efficacia dal 2022, si inserisce in un quadro di rinnovata fiducia nelle competenze dirigenziali locali. Serusi, originario di Gavoi e laureato in Giurisprudenza all’Università di Cagliari, vanta infatti una carriera consolidata alla guida di enti pubblici nel nuorese, esperienza che gli ha consentito di sviluppare una profonda conoscenza dei bisogni del territorio e delle dinamiche della sanità sarda.

Si lavora al miglioramento del servizio sanitario.

Nel corso della mattinata di insediamento, il neo-commissario ha incontrato i responsabili dei principali settori operativi dell’emergenza urgenza. Un confronto diretto che ha segnato l’avvio di una fase operativa orientata alla definizione e attuazione degli obiettivi strategici del suo mandato. L’attenzione sarà rivolta in particolare al miglioramento dell’efficienza dei servizi, al rafforzamento della rete territoriale e alla valorizzazione delle risorse professionali, in un contesto in cui la capacità di risposta tempestiva rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della salute pubblica.

Informazioni su Pietro Serra 629 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.