
Le previsioni meteo per Oristano e la Sardegna.
Le previsioni meteo per Oristano oggi indicano nubi sparse alternate con tendenza a graduale aumento della nuvolosità e deboli piogge. Le temperature si attesteranno tra la minima di 13 gradi e la massima di 20 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo.
Nubi sparse alternate a schiarite con deboli piogge.
“A Oristano oggi nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Sono previsti 5 millimetri di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 20 gradi, la minima di 13 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.704 metri. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Mare mosso”, fanno sapere i meteorologi.
Le previsioni meteo per la Sardegna.
L’alta pressione che ha dominato la Sardegna nei giorni scorsi si indebolisce, lasciando spazio a correnti più umide che porteranno un aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio e deboli piogge in serata.
Secondo le previsioni, il litorale occidentale sarà interessato da cieli molto nuvolosi o coperti con deboli precipitazioni persistenti per tutta la giornata. Situazione differente sul litorale orientale e sulle zone interne meridionali, dove il cielo si presenterà inizialmente poco o parzialmente nuvoloso, con un aumento della copertura nel pomeriggio e piogge deboli in serata. Sul litorale meridionale, invece, sono attese nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Nelle aree interne settentrionali, la nuvolosità sarà in progressivo aumento, con deboli piogge dal pomeriggio che si intensificheranno in serata, assumendo anche carattere temporalesco. Sui rilievi, si alterneranno nubi sparse e brevi schiarite, con tendenza a un cielo molto nuvoloso e piogge dalla sera.
I venti soffieranno moderati dai quadranti sud-orientali, ruotando successivamente dai quadranti nord-occidentali. Lo zero termico si attesterà intorno ai 2.650 metri. Per quanto riguarda i mari, il Mare di Sardegna e il Canale saranno molto mossi, mentre il Tirreno passerà da molto mosso a mosso nel corso della giornata.