Oristano, lutto nel mondo della fotografia: addio ad Antonio Careddu

L’addio di Oristano ad Antonio Careddu.

Oristano piange la scomparsa di Antonio Careddu, venuto a mancare all’età di 73 anni. Careddu, noto fotografo e figura di spicco nel panorama culturale della città, è stato tra i fondatori dell’associazione culturale fotografica Dyaphrama.

Un fotografo sempre disponibile.

Conosciuto per la sua infinita pazienza e disponibilità, Antonio è stato un mentore per molti fotografi, siano essi alle prime armi o esperti del settore. Sempre pronto a offrire consigli preziosi e a supportare i soci dell’associazione, Careddu apriva la sede per corsi e incontri, e assisteva con entusiasmo in ogni progetto fotografico. La sua figura rappresentava un punto di riferimento insostituibile per tutta la comunità fotografica.

Il cordoglio della città alla famiglia di Antonio Careddu.

In queste ore numerosi attestati di cordoglio sono giunti alla moglie Franca, ai figli Giovanna con Gianni, Andrea, alla mamma Marietta e a tutti i parenti. Il calore e l’affetto dimostrati testimoniano l’affetto che Antonio ha saputo ritagliarsi in chi lo ha conosciuto.

Il ricordo dell’associazione Dyaphrama.

“Il nostro numero uno ci ha lasciato. Antonio Careddu lascia un vuoto incolmabile in tutti noi appassionati di fotografia che non gli saremo mai abbastanza grati per aver fondato quasi 30 anni fa, insieme ad altri appassionati, la nostra bellissima associazione. Era la tessera numero uno di Dyaphrama, un titolo con cui gli piaceva scherzare e a noi ricordare. Era il primo ad aiutare i fotografi alle prime armi e non con pazienza e preziosi consigli, il primo ad aprire la sede dei nostri corsi e incontri. Sempre disponibile ad assistere i soci in uno shooting o in un progetto fotografico, Antonio era un punto di riferimento insostituibile. Era e sarà sempre il nostro numero uno. Ci mancheranno tantissimo il socio e l’amico, ma rimarrà vivo il ricordo dell’uomo esemplare che è stato per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo”, commentano dall’associazione culturale fotografica Dyaphrama.

I funerali nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore.

I funerali, accompagnati dalla celebrazione della Santa Messa, si sono svolti questo pomeriggio alle ore 15:30 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Oristano. La città si è riunita per dare l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di molti.

Informazioni su Redazione 1594 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.